Sono un appassionato ed esperto nel mondo degli acquari e dei rettili, con oltre 20 anni di esperienza alle spalle. Ho fondato il sito anfibierettili.it dove condivido la mia passione per gli animali, scrivendo principalmente di anfibi e sauri. Amo esplorare e raccontare il meraviglioso mondo di questi affascinanti esseri viventi, offrendo ai lettori informazioni preziose e consigli utili.
Sono diverse le tartarughe di terra che è possibile allevare in cattività, molte di queste possono essere tenute anche in giardino, almeno nei periodi più caldi dell’anno. Scopriamo insieme quali sono le regole per tenere le…
Esattamente come avviene per il cibo, bisogna prestare attenzione anche alla scelta dell’acqua per allevare correttamente i anfibi e rettili. In questo articolo affronteremo questo argomento poco trattato, ma molto rilevante e capiremo quale tipologia di…
Le tartarughe d’acqua sono sicuramente i rettili più diffusi e allevati in Italia, ma questa loro popolarità non deve trarci in inganno, le tartarughe d’acqua sono rettili con una precisa biologia e per far sì che…
Sabato 7 e domenica 8 maggio 2016 torna a Borgo San Lorenzo (FI) la mostra mercato “Mugello Wild”, due volte più grande e con tante novità. Per tutti gli amanti dei rettili, degli anfibi e…
La notizia è di pochi giorni fa, sono stati scoperti dei girini che vivono nella sabbia e si alimentano mangiando le sostanze organiche presenti in essa. Le sembianze e le abitudini dei girini di “Indian dancing frog”, una…
Ammettilo, anche tu sei rimasto affascinato dagli occhioni teneri del geco leopardino. E come darti torto, questo rettile è veramente irresistibile, ma anche piuttosto facile da allevare. Bastano 5 accessori, per garantire al tuo beniamino il…
Ti è mai capitato di vedere il tuo boa o il tuo pitone fissare stranamente la zona superiore del terrario, come se stesse osservando le stelle? Potrebbe essere il sintomo di una grave malattia, la IBD…
Come riconoscere una vipera? Scopriamolo insieme in questa guida. La vipera è l’unico serpente italiano potenzialmente pericoloso per l’essere umano. In questa guida impareremo come riconoscere una vipera. Quando diciamo che la vipera è l’ unico serpente…
L’iguana verde è uno dei rettili più tenuti in cattività, ma per allevarla in modo corretto bisogna garantire a questi animali un’ illuminazione adeguata. Facciamo un po’ di chiarezza Spesso i principianti si avvicinano al mondo…
Il camaleonte è un rettile davvero molto particolare, infatti questo sauro ha la capacità di mutare la sua colorazione a seconda delle situazioni come: la caccia, la difesa del territorio o l’accoppiamento. Sono tantissime le persone…