Sono un appassionato ed esperto nel mondo degli acquari e dei rettili, con oltre 20 anni di esperienza alle spalle. Ho fondato il sito anfibierettili.it dove condivido la mia passione per gli animali, scrivendo principalmente di anfibi e sauri. Amo esplorare e raccontare il meraviglioso mondo di questi affascinanti esseri viventi, offrendo ai lettori informazioni preziose e consigli utili.
Sabato 7 e domenica 8 novembre 2015 , si terrà la terza edizione della fiera “Animals” presso il Bassano Expo. Rettili, anfibi e tanti altri animali esotici vi aspettano per un fine settimana all’insegna della natura. Ecco…
Molti dei rettili e praticamente tutti gli anfibi, allevati in cattività si nutrono di insetti da pasto. Scopriamo insieme quali sono i principali insetti da pasto e le loro caratteristiche. Quando si decide di allevare un…
Uno studioso austriaco ha scoperto che i coccodrilli e gli alligatori utilizzano la risonanza per comunicare con i propri simili, proprio come fanno gli uccelli, anche i dinosauri potrebbero aver usato questo tipo di vocalizzazione. La…
Le blatte sono molto apprezzate come insetti da pasto, grazie alla loro resistenza unita ad un ottimo livello dei valori nutrizionali. In questa guida scopriremo come allevare le blatte da pasto in modo facile e sicuro.…
I grilli sono i principali insetti usati per l’alimentazione di rettili e anfibi. Scopriamo insieme come allevare grilli da pasto e quali sono le giuste tecniche per riprodurli in modo efficiente. I grilli sono sicuramente gli…
Vi siete mai chiesti che fine hanno fatto i fratelli Keszey di “A mani nude nella palude”, programma televisivo trasmesso in Italia da Dmax? A differenza di molti altri format docu-drama come il “Banco dei pugni” o “Rimozione…
Il 16 e 17 maggio a Borgo San Lorenzo (FI) torna la manifestazione Mugello Wild: animali e piante da tutto il mondo, in cui si potranno ammirare e acquistare rettili, anfibi e molto altro. Nella superba cornice…
Alcune piante possono essere tossiche per i nostri rettili domestici, molte di queste sono innocue per gli esseri umani ma se ingerite dai rettili possono portare spiacevoli conseguenze. In questo articolo vi forniamo un folto elenco…
La mappatura del veleno del Mostro di Gila fa emergere nuove proteine che potranno potenzialmente essere utilizzate per creare delle nuove medicine. Che il veleno dei serpenti fosse usato per la preparazione di alcuni farmaci è cosa…