Connect with us

Curiosità

Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo

Published

on

Il crotalo è il decimo serpente più pericoloso serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo serpente a sonagli 1

Quali sono i serpenti più velenosi del mondo? Sul nostro pianeta ci sono migliaia di serpenti, di cui alcuni potenzialmente mortali per l’uomo, in questo articolo vi parleremo dei dieci serpenti più velenosi del pianeta spiegandovi brevemente l’effetto del loro veleno sull’essere umano. C’è da premettere che i serpenti di cui parleremo non sono presenti in Italia, infatti, l’unico serpente velenoso presente nel nostro paese è la vipera, la quale se pure abbia un veleno di rilevanza medita, non può competere con quelli che presentiamo in questa lista.

Ora non ti resta che metterti comodo e prenderti un po’ di tempo per scoprire quali sono i serpenti più velenosi del mondo, forse alcuni li conoscerai già, altri ti saranno meno noti, tuttavia anche se spesso possono far paura, si tratta di rettili estremamente affascinati che non possono che destare curiosità per le loro caratteristiche. Bene, non perdiamoci in chiacchiere, partiamo con la top 1o dei serpenti più velenosi del mondo.

Serpente a sonagli o crotalo

Serpente a sonagli serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo western diamondback rattlesnake or texas diamond back venomous snake against white background
Unico serpente americano nella lista, il Serpente a sonagli è facilmente identificabile dal grosso sonaglio che ha alla fine della coda. I serpenti a sonagli o crotali fanno parte della famiglia dei viperidi, e sono in grado di colpire fino a 2/3 della lunghezza del loro corpo. Il Crotalo adamantino occidentale Crotalus atrox è considerato il serpente a sonagli più velenoso del Nord America. Una cosa molto strana è che i piccoli sono considerati più pericolosi degli adulti, a causa della loro incapacità di controllare la quantità di veleno iniettato. La maggior parte delle specie di serpenti a sonagli, hanno un veleno emotossico, che una volta iniettato distrugge i tessuti, degenerando gli organi e provocando coagulopatia (interruzione della coagulazione del sangue). Il morso di un crotalo non è mortale se curato tempestivamente, ma può portare alla perdita degli arti colpiti. Di solito il morso si manifesta con difficoltà respiratorie, paralisi, bava e una massiccia emorragia. Tuttavia i vari sieri e le varie cure riducono il tasso di mortalità a meno del 4%.

Vipera della morte

 

La vipera della morte è il nono serpente più velenoso serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo vipera della morte 1

photo credit: Bill McChesney(license)

La Vipera della morte Acanthophis antarcticus si trova in Australia e Nuova Guinea.  È un serpente con una dieta molto varia che comprende topi ma anche altri serpenti. Ha la testa a forma triangolare, e una dimensione massima di 80cm, con un corpo molto tozzo. Di norma, il suo morso se non trattato è uno dei più pericolosi al mondo. Il veleno è neurotossico, dunque causa la paralisi degli arti e degli organi vitali, e può causare la morte entro 6 ore, procurando un’insufficienza respiratoria. I sintomi di solito si percepiscono entro 24-48 ore. Il suo morso è curabile, grazie anche alla lenta progressione dei sintomi. La vipera della morte è uno dei serpenti più veloci al mondo per quanto riguarda l’attacco, difatti ci mette solo 0,13 millesimi di secondi a mordere, con un tasso di mortalità del 50 %.

Leggi anche:  Rettili: 10 curiosità che forse non sapevi

Vipera di Russel

 

La Vipera di Russel Daboia russelii si trova principalmente in Medio Oriente e in Asia centrale, in particolare India, Cina e Sud Est Asiatico. Ha un veleno che causa immediato dolore nella zona colpita, immediatamente seguita da gonfiore dell’arto interessato, sanguinamento soprattutto a carico delle gengive e un calo della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca. La vipera avendo un veleno emotossico causa la necrosi dell’arto, che generalmente è limitata ai muscoli vicino il morso, ma in casi gravi può espandersi. Altri sintomi sono vomito e gonfiore facciale che avvengono in circa un terzo di tutti i casi, il malore può durare per 2-4 settimane. Spesso, le cause della morte sono: setticemia respiratoria o insufficienza cardiaca.

Cobra reale o King cobra

Cobra reale o king cobra  serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo king cobra ophiophagus hannah poisonous white background 1

La maggior parte delle specie di Cobra non sarebbero da top ten, tuttavia il Cobra reale fa un eccezione. Il suo veleno è il più mortale di tutte le specie Cobra, ed è in grado di sputare il suo veleno sino a tre metri di distanza. Il veleno è neurotossico e dunque colpisce le funzioni vitali, quali la respirazione e il battito cardiaco, può causare la paralisi respiratoria e la morte in 30 minuti. Il morso provoca danni ai tessuti, difatti, le neurotossine interrompono la trasmissione dei segnali nervosi legandosi alle giunzioni neuromuscolari vicino i muscoli. I sintomi possono includere mal di testa, nausea, vomito, dolore addominale, diarrea, capogiri, collasso e convulsioni.

Serpente tigre

Serpente tigre serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo tiger snake

Il Serpente tigre vive in Australia, ha un veleno neurotossico molto potente che può causare la morte di un uomo adulto in 30 minuti, ma solitamente avviene in 6-24 ore. Prima dello sviluppo dell’antiveleno, il tasso di mortalità del Serpente tigre era del 60-70%. I sintomi possono includere dolore localizzato alla regione colpita, provocando formicolio, intorpidimento e sudorazione, seguito da una rapida insorgenza di difficoltà respiratoria e paralisi. Il Serpente tigre tende generalmente a fuggire dinanzi all’uomo, ma può diventare aggressivo quando viene messo con le spalle al muro.

Leggi anche:  Sognare Ragni interpretazione e significato

Mamba nero o Black Mamba

 

Il mamba nero è il quinto serpente più velenoso serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo mamba nero 1024x684

photo credit: Herman Pijpers(license)

I Mamba nero Dendroaspis polylepis si trovano in molte parti del continente africano. Sono noti per essere molto aggressivi, e sono dotati di una precisione micidiale nel morso. Sono anche i serpenti terrestri più veloci del mondo, in grado di raggiungere una velocità di 20 km/h. Questi serpenti temibili possono colpire fino a 12 volte di fila. Un solo morso è in grado di uccidere 10-25  uomini adulti.  Il veleno è una neurotossina con un’azione molto rapida, 0,25 mg di veleno sono sufficienti per uccidere un essere umano nel 50% dei casi.

Il sintomo iniziale del morso consiste in un forte dolore locale, poi la vittima inizia ad accusare una sensazione di formicolio in bocca e alle estremità degli arti, visione doppia, visione a tunnel, grave confusione, febbre, salivazione eccessiva (compresa la formazione di schiuma dalla bocca e dal naso) e pronunciata atassia (mancanza di controllo muscolare). Se la vittima non riceve cure mediche, i sintomi rapidamente progrediscono, arrivando, ad un  intenso dolore addominale, nausea, vomito, pallore e paralisi. Il tasso di mortalità è quasi del 100%, tra i più alti di tutti i serpenti velenosi. A seconda della natura del morso, la morte per morso di Black mamba può avvenire in qualsiasi momento tra 15 minuti e 3 ore.

Taipan

Taipan serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo inland taipan snake up close in australia

Il Taipan genere Oxyuranus è un serpente che proviene dall’Australia, il veleno di questo serpente è abbastanza forte da uccidere fino a 12.000 cavie, una volta iniettato nel corpo  forma dei coaguli di sangue, bloccando arterie o le vene. È anche altamente neurotossico, prima dell’avvento dell’antidoto, non ci sono stati superstiti noti di un morso di Taipan, e la morte di solito avviene nel giro di un’ora. Anche con la somministrazione dell’ antidoto, la maggior parte delle vittime resta in ospedale a lungo a causa dei danni riportati.

Leggi anche:  Nuovi farmaci dal veleno del Mostro di Gila

Bungaro fasciato

 

Il bungaro fasciato o Krait è sul podio dei serpenti più velenosi del mondo serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo bungaro fasciato 1

photo credit: Carl Malamud(license)

Il Bungaro fasciato Bungarus fasciatus si trova in tutto il Sud-Est asiatico e in Indonesia, il 50% delle persone morse da questo serpente muore. I bungaro cacciano e uccidono altri serpenti, spesso altri esemplari della stessa specie. È un serpente molto timido e spesso tenta di nascondersi, piuttosto che combattere. Il veleno è una neurotossina, 16 volte più potente di quello di un Cobra. Induce rapidamente paralisi muscolare impedendo alle terminazioni nervose di rilasciare correttamente la sostanza chimica che invia il messaggio al successivo nervo. Questa situazione è seguita da una massiccia sovraeccitazione (crampi, tremori, spasmi). Fortunatamente, i morsi di bungaro fasciato sono rari a causa della loro natura notturna. Prima dello sviluppo della antiveleno, il tasso di mortalità era del 85%. Anche se l’antidoto viene somministrato in tempo, la sopravvivenza non è assicurata. La morte di solito avviene entro 6-12 ore.

Serpente bruno orientale

Il serpente bruno orientale si guadagna il secondo posto tra i serpenti più velenosi serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo serpente bruno orientale 1024x683

photo credit: Takver(license)

Il Serpente bruno orientale Pseudonaja textilis vive in Australia, ed è il secondo fra i serpenti più velenoso del mondo nella nostra classifica, una goccia del suo veleno è sufficiente per uccidere un essere umano adulto. Purtroppo, il suo habitat preferito comprende anche i maggiori centri abitati dell’Australia. Il Serpente bruno, può essere aggressivo in certe circostanze ed è noto per la capacità di rincorrere i suoi aggressori mordendoli più volte. Anche i suoi cuccioli possono uccidere un essere umano. Il veleno contiene sia neurotossine e coagulanti del sangue, dunque blocca la respirazione ed il battito cardiaco coagulando allo stesso tempo il sangue nelle vene. Fortunatamente i cuccioli non sempre iniettano il veleno difatti cercano sempre di fuggire e mai di attaccare.

Taipan occidentale o Taipan dell’interno

Il Taipan occidentale è in assoluto il serpente più velenoso e pericoloso al mondo serpenti più velenosi del mondo Top ten dei 10 serpenti più velenosi del mondo taipan pccidentale 1024x768

photo credit: grace_kat(license)

Il Taipan occidentale o Taipan dell’interno Oxyuranus microlepidotus è il serpente più velenoso del mondo  nella nostra classifica e merita di sicuro il primo posto. Ha il veleno più tossico di qualsiasi altro serpente del mondo. La resa massima registrata per un morso è 110 mg, sufficiente per uccidere circa 100 esseri umani, o 250.000 topi! È 50 volte più velenoso del Cobra comune. Fortunatamente, il Taipan occidentale non è particolarmente aggressivo e gli incontri con gli esseri umani sono molto rari. Stranamente, infatti, non sono mai stati registrati casi di morte da morso di Taipan occidentale, anche se potrebbe potenzialmente uccidere un essere umano adulto in 45 minuti. Ora non ti resta che scoprire i serpenti più lunghi del mondo.

Continue Reading
11 Comments

11 Comments

  1. Snake85

    03/03/2015 at 16:33

    Molto interessante ragazzi. Complimenti per il sito…cmq i Taipan sono bestiali!!!!!

  2. Omar Bezzine

    04/03/2015 at 13:19

    Grazie 😉 Continua a seguirci, parleremo ancora di Taipan!

  3. leiurus quinquestriatus

    29/10/2016 at 22:42

    Complimenti esaustivo e interessante.

  4. gianluca moroni

    30/05/2017 at 18:23

    non sono assolutamente d’accordo sul fatto che il crotalus adamanteus, da voi definito più impropriamente diamantino orientale ,il diamantino è solo orientale il diamantino occidentale si chiama atrox è un refuso derivato dal tentativo di italianizzare la dizione inglese passando dal latino del nome scientifico!
    ma tornando al veleno del crotalus adamanteus possiamo dire che il crotalo americano che ha più veleno non che il più velenoso !
    le sue ghiandole contengono nell’adulto che puo raggiungere anche i 2,5 m, ben 750 mg di veleno,il veleno però non così attivo biologicamente, la dl 50 è alta , superiore anche a quella del suo cugino occidentale (crotalus atrox leggermente più piccolo nelle dimensioni max) .
    i crotali più velenosi con veleno molto attivo sono altri :crotalus scutulatus che ha nel veleno la mojave toxins una neurotossina molto pericolosa in caso di avvelenamento ,altro con veleno molto attivo è crotalus viridis (4 sottospecie) un 24 enne di sana e robusta costituzione è morto per complicanze dopo il morso dopo solo 4 ore . altri crotali con veleno molto attivo sono tutti i crotali sudamericani perché hanno veleno neurotossico ,crotalus durissus (tutte le sottospecie) crotalus vegrandis anche il crotalus tigris ha un veleno molto attivo ma con ghiandole molto piccole pertanto risulta essere mediamente pericoloso. insomma l’adamanteus è pericoloso per la quantità di veleno non per l’attività biologica, i sintomi sono soprattutto locali dolore intenso edema ,necrosi e distruzione dei tessuti .

    • Francesco Capasso

      06/06/2017 at 10:13

      Ciao Gianluca,
      ti ringraziamo per questa integrazione all’articolo.
      Un saluto

  5. Valentina

    10/06/2017 at 14:16

    Stavo guardando una trasmissione chiamata cacciatori di veleni, così sono capitata su questo sito! molto bello. La nostra vipera in Italia a paragone con questa top ten è proprio scarsa eh?

    • Francesco Capasso

      12/06/2017 at 13:01

      Ciao Valentina, grazie per il complimento. Sì, effettivamente in altri paesi hanno serpenti ben più velenosi della nostra vipera 😉

  6. Marzia

    23/06/2017 at 23:00

    Molto interessante,la nosra vipera e’ nulla ristto al Tapian che ho visto

  7. Pingback: Serpenti velenosi in italia: scopri quali sono > AnfibieRettili.it

  8. Klaus E.

    07/04/2019 at 14:41

    Fortunatamente la nostra vipera è poco velenosa, anzi, spesso i medici decidono di non somministrare l’antidoto che può dare effetti collaterali più pericolosi del veleno stesso.
    I media tengono nascosti i casi di morsi di vipera, che rimangono relegati alla stampa locale. Ma questi attacchi capitano piuttosto spesso: a luglio dello scorso anno a Bologna ai giardini pubblici, una vipera morse una bambina di 8 anni che se la cavò con un grande spavento e tanto dolore per il morso, ma fortunatamente le nostre vipere non sono mortali… a Citta di Castello in Umbria nel 2012 ci furono 3 attacchi in 10 giorni, purtroppo un anziano finì in coma, altri invece non ebbero particolari reazioni.
    Le vipere preferiscono fuggire, ma alla mattina presto o in primavera/autunno essendo animali a sangue freddo, hanno i riflessi lenti e confusi, così possono spaventarsi e mordere, piuttosto che fuggire.
    Secondo i medici in caso di morso di vipera, lo si capisce dai due segni dei denti, è importante non muovere la vittima, chiamare subito il 118 e seguire le loro istruzioni.
    Personalmente m’è capitato due volte di vedere tete-a-tete una vipera e la mia reazione è stata “atavica” un istinto che è riemerso dalla notte dei tempi e m’ha fatto balzare all’indietro come il più agile dei circensi, mi ricordo gl’occhi della vipera, può sembrare strano, perchè sono piccolissimi, ma in una frazione di secondo il cervello riconosce la pupilla della vipera e da li scatta subito la reazione di difesa… peraltro anche la vipera ha riconosciuto il grosso bipede ed entrambi fuggimmo in direzioni opposte.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Curiosità

Sognare serpenti: interpretazione e significato

Published

on

Cosa significa sognare serpenti? Nella foto una donna che dorme e un serpente verde sul letto. sognare serpenti Sognare serpenti: interpretazione e significato sognare serpenti 1

Indice degli argomenti

Che significa sognare serpenti? Vediamo le molteplici forme in cui si manifestano questi rettili nei sogni e le differenti interpretazioni.

Riguardo al significato sognare serpenti ci sono diverse scuole di pensiero, in questo articolo cercheremo di esporre quelle che sono le interpretazioni più comuni che la gente attribuisce al simbolo di questi animali nei sogni. Una cosa è certa le persone sognano questo rettile molto frequentemente. È un simbolo onirico comune, ma prima di approfondirlo è bene sapere che non vi è un significato univoco, la sua simbologia può variare e assumere diversi. Di conseguenza se ti è capitato di sognare un serpente o più di uno, devi cercare di interpretare il significato che può avere per te questo animale. Di sicuro ti è capitato di sognare altri animali che, come i serpenti, normalmente per le persone sono soggetti di diverse fobie, infatti è anche molto comune sognare topi e sognare ragni, ma andiamo a vedere cosa significa sognare serpenti.

Sognare serpenti significato simbolico all’interno della sfera onirica.

Secondo l’ interpretazione dei sogni Freud il serpente è associato al simbolo fallico e quindi ha un significato connesso alla forza sessuale e creativa. Mentre invece si tratta di un conflitto tra l’istinto e la coscienza per Jung.

Il serpente è un’animale presente in molte mitologie e leggende di tutto il mondo. In passato era visto come un simbolo di rinascita e di fertilità. Era anche simbolo di eternità, tant’è vero che l’antico simbolo chiamato Uroboro è rappresentato da un serpente che si morde la coda, formando un cerchio. Poi troviamo anche il Caduceo, rappresentato da due serpenti che si attorcigliano intorno a un bastone alato, associato alla medicina e simbolo, in Italia, dell’Ordine dei Farmacisti. Nella tradizione tantrica vi è invece la Kundalini che raffigura l’energia come serpente arrotolato alla spina dorsale. In occidente il serpente viene raffigurato come un simbolo negativo, di inganno e peccato, questo però dopo l’affermazione della religione cattolica.

Sognare serpenti: le chiavi per la decodificazione.

Qui ti offriamo semplicemente uno spunto per l’interpretazione e quindi trovi alcuni dei significati principali che sono attribuiti al sognare i serpenti. Però devi tenere presente che ogni sogno che fai racchiude in sé differenti elementi simbolici. Quest’ultimi vanno combinati per ottenere un’interpretazione più completa. E in generale bisogna ricordarsi anche che tante persone hanno la fobia dei serpenti, mentre molte altre amano questi rettili, ciò di sicuro influisce sul significato del sogno.

Leggi anche:  Boa constrictor: cosa sapere prima di comprarlo

Le tre chiavi per decodificare il significato del serpente nei sogni:

  1. Cercate di osservare i significati generali del sogno.
  2. Decodificate gli elementi del vostro sogno in indizi significativi che vi permetteranno di fare una giusta interpretazione.
  3. Poi ovviamente cercate di connettere il contenuto del vostro sogno con la vostra vita quotidiana.

Poter interpretare nella maniera più corretta il tuo sogno significa che puoi scoprire diversi modi per risolvere problemi e sostenere la tua crescita personale.

Cosa significa sognare serpenti?

Sognare serpenti: crotalo albino sognare serpenti Sognare serpenti: interpretazione e significato sognare serpente bianco 1

I serpenti sono animali in grado di percepire il pericolo e quindi sono consapevoli quando si trovano sotto minaccia. Di conseguenza sognarli significa che il tuo subconscio sta cercando di mostrarti le tue paure e i tuoi sentimenti verso una determinata situazione pericolosa. In poche parole può essere una sorta di allarme che ti dice “Sveglia! Guarda cosa sta accadendo”.

Come prima cosa devi ricordarti cosa stava facendo il serpente nel tuo sogno. L’interpretazione va data non tanto alla presenza in sé del serpente, bensì all’azione che stava compiendo in quel momento nel vostro sogno e/o comunque nella reazione o azione tua nei confronti del serpente. Di seguito vedremo alcune interpretazioni del sognare serpente basate sulle azioni di questi ultimi. Sognare serpente significato:

Sognare di essere morsi da un serpente.

Sognare di essere morsi da un serpente. sognare serpenti Sognare serpenti: interpretazione e significato eastern diamondback rattlesnake striking

Se ti capita di sognare un serpente che ti morde può significare che nella tua vita sei stato attaccato e criticato ingiustamente. Oppure è la tua aggressività inespressa che desideri tirare fuori. Ma può anche significare che bisogna prestare attenzione a una situazione fino ad ora evitata perché era scomoda o spaventosa.

Sognare serpenti che ti mordono o attaccano gli organi genitali.

Sognare di essere morso da un serpente agli organi genitali potrebbe avere un significato negativo, quindi repressione creativa e troppo importanza data all’Io. O positivo, e in questo caso il serpente rappresenta l’inconscio che ti suggerisce di non lasciare che le pulsioni istintive prendano il dominino, incontrollate.

Sognare serpenti che mordono o si mangiano tra di loro.

Sognare serpente che morde un suo simile o lo mangia, potrebbe significare che sei determinato e che fai di tutto per raggiungere i tuoi obiettivi.

Sognare serpenti in casa o sognare serpenti nel letto.

Sognare serpenti in casa significato o sognare un serpente nel letto può voler dire che sei preoccupato nell’ambito della sessualità. Questo perché il serpente, è simbolo sessuale sia maschile che femminile.

Sognare tanti serpenti.

Se ti capita di sognare molti serpenti assieme è molto probabile che stai vivendo un momento particolare della tua vita con insicurezze, timori, repressione di impulsi e confusione.

Sognare un serpente che sibila.

Potrebbe significare che vicino a te hai la presenza di una persona subdola, infida e sgradevole di cui non ci si può fidare.

Sognare di uccidere un serpente o sognare serpente morto.

Nel caso ti sia successo di sognare di uccidere serpenti o sognare serpenti morti questo può indicare la vittoria contro le tue angosce e paure. L’individualità, la maturità e la fiducia in sè stessi. O la perdita dell’istintività.

Sognare serpenti velenosi.

Un serpente che sputa veleno addosso nei sogni può stare a significare che il subconscio ti sta indicando che c’è un’influenza negativa nella tua vita difficile da gestire. Ma può anche significare una relazione negativo oppure che ci sono persone che parlano negativamente di te e che di conseguenza “sputano veleno” sul tuo conto.

Sognare la pelle di un serpente.

Se hai sognato un serpente non aggressivo che stava cambiando pelle, bisogna notare il fatto che il serpente calmo indica serenità spirituale. Inoltre, avete presente l’espressione “cambiar pelle”? Significa rinnovamento.

Sognare serpenti tra l’erba.

L’interpretazione di questo sono potrebbe simboleggiare sentimenti quali invidia e sfiducia.

Avere paura alla vista di un serpente nei sogni.

Difficoltà ad affrontare le incertezze nella vita o l’ignoto.

Leggi anche:  Come costruire un terrario per serpenti

Sognare serpente selvaggio.

In questo caso il serpente può rappresentare preoccupazioni e paure in generale oppure una preoccupazione per qualcosa in particolare ma che non puoi controllare.

Sognare serpenti con due o tre teste.

In questo caso può essere che ti trovi un una particolare situazione complicata della tua vita. E ti trovi in conflitto perché questa situazione ti tira in direzioni diverse.

Un serpente amichevole o neutrale nei sogni.

Hai delle preoccupazioni o delle paure, ma indica che ci si sta avviando verso la guarigione.

Sognare di ammaliare un serpente.

Può essere che nel tuo inconscio vi è qualcosa che ti angoscia.

Sognare il serpente domestico.

Può significare l’opportunità di guarigione o che ci sarà un cambiamento.

Sognare serpente con le zampe.

Qualche tipo di tentazione o ribellione.

Sognare un serpente arrotolato su se stesso.

Può rappresentare l’energia psichica che vuole rivelarsi, come quella di Kundalini.

Sognare di schiacciare un serpente.

In questo caso l’interpretazione è molteplice: il bene che prevale sul male; tenere a bada alcuni istinti; oppure una sfida incombente.

Sognare un serpente che striscia.

Se sogni un serpente che striscia può simboleggiare qualcosa di negativo, può essere che sei vittima di inganni oppure che provi angoscia e incertezze. Ma se il serpente striscia via può rappresentare la liberazione da quel qualcosa di negativo che ti sta facendo stare male ma che ora striscerà via.

Sognare un serpente che ti parla o di avere un dialogo con lui.

In questi casi è un simbolo positivo perché significa che le tue potenzialità sono sfruttate e realizzate e che hai apertura a nuove possibilità nella vostra vita.

Sognare un serpente che si avvinghia.

Se hai sognato questo serpente che si avvinghia a te allora è sintomo di troppo autocontrollo, di repressione (anche sessuale). Se invece è avvinghiato ad un’altra persona allora può rappresentare il fatto che sei preoccupato per questa persona.

Sognare un serpente che ti insegue.

Può rappresentare una situazione che stai affrontando e che ti intimorisce e ti attanaglia. E che le emozioni non affrontate riemergono a galla.

Parlare con un serpente nei sogni.

In questo caso o significa che sei impegnato in un processo di comprensione di una conoscenza più alta di te stesso e del tuo mondo, oppure che sei aperto a ricevere informazioni di natura più mistica.

Sognare di combattere con un serpente.

Questo può avere diversi significati: stai facendo resistenza in una lotta, stai affrontando una decisione importante o dei sentimenti, oppure stai svolgendo una lotta di potere o sul posto di lavoro o nella propria relazione col partner.

Cosa significa sognare serpenti colorati.

Tanti serpenti colorati sognare serpenti Sognare serpenti: interpretazione e significato sognare serpenti colorati 1

Può anche capitarti di sognare serpenti di diversi colori che corrispondono a significati differenti. Ovviamente come per i precedenti simboli anche questi devono essere abbinati agli altri elementi del sogno. I colori, che hanno di base una forte connotazione simbolica, associati ai serpenti nei sogni, ci aiutano a identificarne il significato onirico. Adesso potrai vedere delle possibili interpretazioni sul cosa significa sognare i serpenti colorati.

Sognare serpente nero.

Se ti è capitato di sognare serpenti neri o sognare un serpente nero può significare che ci sono degli aspetti nascosti del tuo inconscio e che questi spingono per poter emergere.

Sognare serpente bianco.

Ti è capitato di sognare serpenti bianchi o sognare un serpente bianco? In questo caso può essere che nel comportamento tuo o di persone a te vicine ci sia qualcosa che non quadra. Di conseguenza bisogna fare chiarezza su questi comportamenti che non sono puri e sinceri come appunto il colore rappresentato.

Sognare serpente verde.

A volte capita anche di sognare serpenti verdi o sognare un serpente verde. In questi casi è probabile che ti senti minacciato dai tuoi stessi istinti, questo perché sei troppo sentimentale, moralista o riflessivo.

Sognare serpente giallo.

Invece, se ti è successo di sognare serpenti gialli, può vole dire gelosia verso qualcosa o qualcuno.

Sognare serpente rosso.

Infine, se ti è capitato di sognare serpenti rossi, questo si ricollega al significato appunto del rosso come passione. Hai paura di passioni incontrollate che hai nella vita.

Leggi anche:  Sognare serpenti: interpretazione e significato

Sognare serpenti: il simbolo del serpente nella mitologia e nelle tradizioni.

Sognare serpenti nel mito sognare serpenti Sognare serpenti: interpretazione e significato snake charmer

Dopo aver visto cosa vuol dire sognare serpenti, conosciamo brevemente i simboli di questi affascinanti animali secondo le tradizioni e la mitologia proveniente da tutto il mondo.

Tradizione Giudeo-cristiana.

Prima di tutto non possiamo non citare la tradizione giudeo-cristiana con il famoso serpente del “peccato originale”. Infatti, fu proprio un serpente a tentare Eva nel Giardino dell’Eden. In questo caso è rappresentato quindi, come un simbolo negativo, il simbolo della tentazione, del peccato e del male.

Tradizione Induista.

Nell’induismo, Shiva in generale viene rappresentato con un serpente intorno al collo, un cobra. Il serpente rappresenta anche l’energia dormiente, la forza vitale, il potere del kundalini.

Mitologia greca.

Troviamo diversi riscontri nella simbologia greca antica riguardanti questo affascinante rettile. Infatti, nella mitologia greca abbiamo la famigerata Medusa, la una gorgone è rappresentata con la testa piena di serpenti al posto dei capelli e trasforma in pietra tutti coloro che la guardano. La testa della Medusa genera orrore e può avere un significato di repressione degli impulsi sessuali.

Poi un altro personaggio della mitologia greca collegato con questo rettile è Asclepio o Esculapio, figlio di Apollo, e al pari del padre dio della guarigione, della medicina e anche dei serpenti. Infatti, nei templi di Asclepio c’era sempre uno o più serpenti perché si pensava che fossero animali sacri del il dio perché simboleggiavano il rinnovamento. Ucciderne uno nel suo tempio era altamente sacrilego. Inoltre, di solito viene raffigurato con un bastone sacro stretto in mano con sopra il suo nome. Questo bastone è il simbolo internazionale del soccorso medico (chiamato anche Star of Life o Stella della Vita). Gli antichi greci credevano che il bastone di questa divinità avesse poteri terapeutici. Il serpente che è attorcigliato al bastone è simbolo del potere di guarigione di Asclepio simboleggiato proprio dal fatto che i serpenti cambiano la pelle e quindi ricollegabile alla rinascita eterna.

Mitologia mesoamericana.

Per gli Aztechi, invece, vi è il serpente piumato simbolo del creatore della vita. È un essere soprannaturale o divinità che fu venerata in numerose religioni mesoamericane. Per gli aztechi il serpente piumato si chiamava Quetzalcoatl, ed egli aveva inventato i libri e portava conoscenza.

Sognare serpenti numeri lotto.

Di seguito un elenco di numeri corrispondenti ai diversi sogni che si possono fare sui serpenti. Ecco sognare serpenti numeri da giocare:

  • Numero 3: sognare la coda di un serpente.
  • Numero 7: sognare serpenti acquatici, sognare serpenti in acqua.
  • Numero 8: sognare un serpente a sonagli.
  • Numero 17: sognare di calpestare un serpente.
  • Numero 15: sognare serpente Boa o un serpente con diverse teste.
  • Numero 24: sognare serpenti addosso.
  • Numero 25: sognare di vedere serpenti.
  • Numero 26: sognare le scaglie di un serpente.
  • Numero 28: sognare serpente.
  • Numero 34: sognare un Basilisco (creature mitologica).
  • Numero 40: sognare un serpente che fischia.
  • Numero 42: sognare un serpente attorcigliato.
  • Numero 44: sognare un grosso serpente, sognare serpenti giganti, sognare serpenti grandi.
  • Numero 47: sognare di essere infastiditi dai serpenti.
  • Numero 55: quando nel sogno si combatte con i serpenti.
  • Numero 59: sognare un serpente in camera.
  • Numero 62: sognare di ammazzare serpente.
  • Numero 66: essere avvicinati o avvicinarsi ad un serpente.
  • Numero 76: sognare un serpente che morde.
  • Numero 77: sognare un serpente nel letto.
  • Numero 80: sognare un serpente velenoso.
  • Numero 85: sognare serpente Boa.
  • Numero 86: sognare un serpente piccolo, sognare serpenti piccoli.

In questo articolo vi è una raccolta dei principali significati del serpente nei sogni. Quindi se da oggi in poi ti sveglierai dicendo “ho sognato un serpente” potrai tentare di interpretare il sogno leggendo le varie chiavi di interpretazione che abbiamo riportato in questo articolo.

E tu hai mai sognato un serpente? Raccontaci il tuo sogno commentando questo articolo!

Continue Reading

Curiosità

Sognare Ragni interpretazione e significato

Published

on

Cosa significa sognare ragni? sognare ragni Sognare Ragni interpretazione e significato sognare ragni 1

Sognare ragni cosa significa?

Cosa significa sognare ragni? Cerchiamo di scoprirlo insieme, anche se questi affascinanti animaletti essendo della famiglia degli aracnidi non rientrano nella categoria “anfibi e rettili”. I ragni in generale non sono ben visti da chi non è proprio amante del genere, molte persone ne sono terrorizzate tanto da arrivare ad averne una paura forte e irrazionale in maniera patologica ovvero: l’aracnofobia, tuttavia sono spesso allevati come animali da terrario.

Quando compaiono i ragni nei sogni in genere si pensa subito a qualcosa di non positivo vista la connotazione negativa che si da’ a questo animale, proprio come accade quando ti capita di sognare un serpente (in questo caso ti consigliamo di leggere questo articolo sognare serpenti) o sognare un topo (se ti è capitato leggi sognare topi), il primo incute terrore e il secondo ribre. Ma dipende dalle emozioni trasmesse nel sogno, se incute timore, se sembra aggressivo o se si sta solo osservando cosa fa.

Sognare ragno significato: interpretazione generale

Bisogna guardare al contesto del sogno per capirne il messaggio nascosto e la simbologia. Ma in una interpretazione generale sognare i ragni può essere anche un simbolo della creatività, questo perché come è risaputo sono animali capaci di tessere meravigliose e intricate ragnatele.

Leggi anche:  Rettili: 10 curiosità che forse non sapevi

Sognare un ragno fermo, statico, può fare riferimento ad una forza potente che ti protegge da un comportamento autodistruttivo.

Se ne sogno possiedi un ragno e nella realtà ne hai paura forse vuol dire che sei pronto ad affrontare le tue paure.

I ragni sono anche un simbolo dei poteri femminili o delle figure materne troppo prepotenti nella tua vita. In questi casi in genere si possono sognare ragno che cammina sul tuo corpo o un’infestazione di ragni. Tanti ragni rappresentano delle forze che ti intrappolano e ti controllano risucchiando l’energia vitale.

Vedere un ragno da solo o che tu stai sognando come un ragno significa che ti senti un estraneo, che vuoi isolarti. Che vuoi mantenere le distanze da determinate situazioni.

Sognare ragni significato

Andiamo a vedere nello specifico le diverse situazioni in cui compaiono i ragni nei sogni.

Sognare ragni grandi

Cosa vuol dire sognare ragni grandi sognare ragni Sognare Ragni interpretazione e significato sognare ragni grandi 1

Sognare ragni grandi come ad esempio la tarantola Golia (Theraphosa blondi) o la Pseudotheraphosa apophysis può significare che ci sono degli amici potenti che ti aiutano anche stando nell’ombra. Se, invece, l’animale in questione è grosso ma anche velenoso può significare che vi è sfortuna in arrivo o un pericolo in agguato.

Sognare ragnatele

Sognare ragnatele e un ragno che vi cammina sopra significa che ti sarà riconosciuta tutta la fatica che hai messo nel lavoro che stai facendo e che sarai ricompensato. Se tu stesso sei il ragno che gira sulla ragnatela vuol dire che il lavoro che stai svolgendo si tratta di un progetto complicato.

Se sei impigliato nella ragnatela piò significare che ti senti intrappolato in una relazione.

Se stai pulendo le ragnatele, invece, può significare stai nelle direzione giusta per tirarti fuori da problemi fisici e/o emotivi.

Leggi anche:  Cosa significa sognare tartarughe

Sognare ragni addosso

Se sogni ragni che ti escono dalla bocca o se ne stai mangiando uno può significare che hai il controllo di una situazione. Ma dovrsti esprimere meglio ciò che pensi.

Sognare ragni sul letto

Sognare un ragno sul letto può significare che vi è una persona che crea casini nella tua vita personale.

Sognare uova di ragno

Un ragno con la sua prole. sognare ragni Sognare Ragni interpretazione e significato sognare ragni con i piccoli 1

Se sogni delle uova di ragno può significare che non riesci a riconoscere le tue potenzialità e non esprimi ciò che pensi. Se vedi delle uova schiudersi però vuol dire che stai per esprimere le tue opinioni. Lo stesso significato vale anche se sogni un nido di ragno.

Sognare ragni morti

Sognare ragno morto può voler dire che hai superato un qualche tipo di tentazione.

Se, invece, uccidi un ragno nel sogno può simboleggiare la sfortuna.

Sognare un ragno attivo

Nel sogno vedi un ragno che si arrampica sul muro? Può voler dire che i desideri presto si avvereranno. Se il ragno invece sta cadendo dal soffitto allora indica che non riesci a scappare da una relazione.

Se il ragno nel sogno sta parlando allora scolta con attenzione ciò che ha da dirti, potrebbe celare importanti significati.

Un ragno innocuo commina sulla tua schiena può essere un promemoria della fatto che devi fare quello che ti rende felice perché la vita è breve.

Se, invece, nel sogno due ragni combattono tra loro potrebbe significare che due amici, colleghi o familiari hanno dei conflitti.

Sognare di essere morsi o attaccati da un ragno

Sognare un ragno che ti morde può significare un conflitto con una persona nella tua vita. Se non vedi il ragno che ti morde forse ti senti intrappolato in una relazione.

Leggi anche:  Come scegliere il rettile più adatto a noi

Nel sogno i ragni ti inseguono? Può voler dire che vuoi scappare dalle figure femminili dominanti della tua vita.

Se li hai in testa o tra i capelli e ti stanno attaccando o mordendo, oppure hai dei ragni sotto pelle, può significare che qualcuno con un carattere dominante ti dà il tormento e ti sta entrando in testa.

Sognare ragni di vari colori: vediamo il significato

In generale possiamo associare i vari colori dei ragni ai diversi significati dei colori.

Sognare ragni neri (grigi o marroni)

Ragni neri nei sogni sognare ragni Sognare Ragni interpretazione e significato sognare ragni neri 1

Sognare ragni neri ha più una connotazione negativa in generale e si acosta a terrore, delusione e disonestà.

Sognare ragni bianchi

Sognare ragno bianco è un accostamento particolare anche se comunque in natura esistono. Il bianco si accosta ai significati di energia, guarigione e speranza.

Sognare ragni rossi

Sognare ragni rossi ma non velenosi: passione, magari ti trovi in un periodo della tua vita dove hai un arelazione passionale con un’altra persona; felicità.

Sognare ragni verdi

Calma, tristezza.

Sognare ragni blu

Andare avanti, coinvolgimento.

Sognare ragni giallo

Un ragno giallo sognare ragni Sognare Ragni interpretazione e significato sognare ragni giallo 1

Eventi felici e casuali.

Sognare ragni arancio

Vivacità, socievolezza e generosità.

Sognare ragni rosa

Felicità, amore, dolcezza e gioia.

Sognare ragni viola

Dignità, giustizia, regalità, alto rango e ricchezza.

Sognare ragni d’argento e d’oro

Ricchezza e fortuna.

Sognare ragni a strisce

Forse le cose non sono proprio quello che sembrano.

Sognare ragno peloso

Dovresti guardare sotto la superficie per capire realmente come stanno le cose.

Sognare ragni numeri lotto

  • 88: ragno in generale
  • 39: vedere un ragno di giorno o nel letto
  • 76: vedere un ragno o schiacciarne uno
  • 84: vedere un ragno che tesse una tela

Continue Reading

Approfondimenti

Cosa significa sognare tartarughe

Published

on

Scopri cosasignifica sognare tartarughe  Cosa significa sognare tartarughe sognare tartarughe 1

Vuoi sapere cosa significa sognare tartarughe? Leggi questo articolo e scopri il significato della tartaruga nei sogni.

Ti è capitato di sognare tartarughe e ora vuoi interpretare il tuo sogno? Bene, in questo articolo analizzeremo il significato della tartaruga nei sogni. Gli animali sono abbastanza comini nel mondo onirico, abbiamo già spiegato in un precedente articolo cosa significa sognare serpenti, in questo caso invece interpreteremo dal punto di vista onirico la presenta delle tartarughe nei sogni.

Capita a molte persone di sognare le tartarughe, ovviamente in base al caso è possibile dare una diversa interpretazione. In generale la tartaruga è un simbolo di saggezza e longevità, visto che alcuni esemplari possono vivere veramente a lungo. Ma questo rettile è anche simbolo di buona fortuna e prosperità per diverse culture. Tuttavia, in alcuni casi sognare tartarughe può anche avere un’accezione negativa a livello interpretativo. Per tentare una giusta interpretazione è essenziale analizzate tutti i dettagli del sogno.

Cosa significa sognare tartarughe?  Cosa significa sognare tartarughe iterpretazione sognare tartarughe 1

Sognare tartarughe: interpretazione.

Sognare una tartaruga molto grande e bella, può indicare un miglioramento finanziario, quindi anche l’arrivo di una grande ricchezza inaspettata come una vincita. Per cui, devi essere pronto ad accettare i regali del destino.

Se una donna sogna una tartaruga, probabilmente questo indica successo nella vita personale.

In generale, la tartaruga nei sogni significa è indice di felicità, ma soprattutto di successo, perché vuol dire che sei in grado di ottenere tutto ciò che vuoi senza l’aiuto di nessuno, quindi puoi cambiare il tuo destino.

Leggi anche:  Il tuo boa guarda le stelle: potrebbe essere in pericolo. Scopri perchè

Se hai sognato una tartaruga che non ha paura di te e non prova a fuggire, promette grandi cambiamenti nella vita, come un evento inaspettato che può portarti piacere e gioia senza fine. Dopotutto, questo sogno predice reddito e ricchezza rapidi.

Sognare tartarughe piccole.

Ma la tartaruga è anche segno di un’aggiunta alla famiglia, specialmente se ti capita di sognare sognare tartarughe piccole, probabilmente rimarrai incinta.

Significato sognare tartarughe d acqua  Cosa significa sognare tartarughe sognare tartarughe d acqua 1

Sognare tartarughe d’acqua.

Sognare tartarughe d’acqua che stanno nuotando nell’acqua, può significare che avrai una lunga vita. Se osservi come nuota una tartaruga nell’acqua, significa che devi essere paziente, perché ora è tempo di aspettare. Se sogni che una tartaruga nuoti con qualcuno in una gara, in realtà sarai in grado di superare i concorrenti da solo. Se qualcuno decide di aiutarti, invece ti ostacolerà.

Ma la a tartaruga può anche indicare che il sognatore è molto pigro e non vuole fare nulla per ottenere ciò che desidera. In questo caso dovresti essere più attivo ed evitare di procrastinare. Cerca di stabilire un obiettivo e prova a fare di tutto per ottenerlo.

Ovviamente queste interpretazioni vanno prese con molta cautela e sono soltanto delle curiosità su questo splendido rettile. L’interpretazione dei sogni è complessa e dipende da tantissimi fattori che variano da sogno a sogno e da soggetto a soggetto.

Leggi anche cosa significa sognare topi

Continue Reading

Archivi

Categorie

Trending