I serpenti velenosi in Italia suscitano paure antiche, ma poche specie sono davvero rischiose. Tra miti, leggende e scienza, scopriamo quali vipere vivono da noi e perché non sono i “mostri” che immaginiamo.
I tritoni possiedono un dono che sembra fantascienza: la rigenerazione di arti, coda e organi. Una capacità che incuriosisce la scienza e ispira nuove prospettive.
Le rane sopravvivono gelo grazie a un adattamento incredibile: alcune riescono a ibernarsi, tollerando persino il congelamento del corpo. Un racconto naturalistico tra biologia e curiosità.
La corsa delle baby tartarughe mare è un rituale che emoziona: minuscoli corpi che, appena nati, sfidano il buio della notte e si lanciano verso l’oceano, guidati soltanto da un istinto che non ha bisogno di…
Il geco possiede un sesto senso che gli permette di percepire vibrazioni invisibili all’uomo. Un dono nascosto che lo rende cacciatore efficiente e preda attenta.
Un viaggio alla scoperta del serpente più piccolo al mondo: minuscolo come un lombrico, vive a Barbados e racconta l’incredibile creatività della natura.
Le salamandre a rischio affrontano minacce ambientali, malattie e perdita di habitat. Scopri perché questi anfibi sono in crisi e quali progetti possono salvarli.
Un viaggio nella biodiversità delle rane italiane: dalle specie comuni a quelle rare e protette, scopri il loro ruolo ecologico e le minacce che affrontano.