Il pitone delle rocce africano è un serpente imponente e intelligente, con una forza straordinaria e comportamenti che continuano a sorprendere gli scienziati.
Le salamandre nascondono comportamenti affascinanti e sorprendenti: tra rigenerazione, danze d’amore e misteriosi adattamenti, rivelano il lato più segreto del mondo anfibio.
Le rane volanti di Wallace planano tra gli alberi grazie a membrane speciali. Scopri come vivono, dove si trovano e perché sono un capolavoro dell’evoluzione.
Scopri come dormono le tartarughe d’acqua, tra silenzi sommersi e adattamenti sorprendenti che permettono loro di riposare per ore anche senza tornare in superficie.
Le lucertole che perdono la coda mettono in atto una strategia unica per sfuggire ai predatori. Scopri come funziona l’autotomia e come riescono a rigenerarsi.
Tra le acque tropicali vive il serpente marino più velenoso del mondo: Hydrophis belcheri, un rettile timido e affascinante che racconta il lato più armonioso dell’evoluzione marina.
Le tartarughe marine si orientano nel mare grazie al loro senso magnetico e alla memoria della spiaggia natale, un GPS naturale che le guida attraverso gli oceani.
Gli occhi delle lucertole, adattati al buio e al sole, rivelano colori e dettagli invisibili a noi: un viaggio narrativo nella loro straordinaria percezione.