Le tartarughe sono da sempre simbolo di longevità e saggezza. Dai miti orientali alla Grande Tartaruga dei popoli americani, un viaggio culturale tra mito e natura.
La salamandra respira pelle: sembra un paradosso, e invece è la chiave di sopravvivenza di alcuni anfibi, capaci di trasformare la pelle in un vero polmone naturale. Ci sono animali che sembrano avere superpoteri. Non parliamo…
Le rane urlanti sorprendono per i loro richiami: piccoli anfibi capaci di produrre suoni più forti del traffico cittadino, trasformando la notte in un concerto inaspettato.
Le rane sopravvivono gelo grazie a un adattamento incredibile: alcune riescono a ibernarsi, tollerando persino il congelamento del corpo. Un racconto naturalistico tra biologia e curiosità.
Un viaggio alla scoperta del serpente più piccolo al mondo: minuscolo come un lombrico, vive a Barbados e racconta l’incredibile creatività della natura.
Un viaggio narrativo tra le lucertole più strane del pianeta, dalle forme aliene agli adattamenti incredibili, fino alle minacce che mettono a rischio queste creature uniche.
Le salamandre giganti sono anfibi che sembrano dinosauri in miniatura: corpi rugosi, sguardi immobili e un’aura preistorica che incanta e inquieta allo stesso tempo.
Le lucertole giganti delle isole sembrano dinosauri in miniatura. Un racconto avventuroso di evoluzione, adattamenti sorprendenti e progetti di conservazione.
Le rane più velenose del mondo sembrano gioielli tropicali in miniatura: brillano di colori vivaci, ma dietro quell’aspetto fragile nascondono un veleno capace di fermare il cuore. Per incontrarle bisogna addentrarsi nelle foreste tropicali di Colombia,…