Gli insetticidi e rane sono al centro di ricerche che mostrano un legame fragile: pesticidi diffusi nei campi stanno intaccando la vita degli anfibi e degli ecosistemi.
Le tartarughe del Mediterraneo ci parlano di un mare che unisce natura e cultura: simboli antichi, viaggiatrici instancabili, custodi silenziose di spiagge e acque che raccontano la salute dell’intero ecosistema. Ci sono incontri in mare che…
Le lucertole in inverno non scompaiono davvero: si rifugiano in luoghi nascosti, rallentano i ritmi vitali e attendono il ritorno del sole primaverile.
I serpenti velenosi affascinano e spaventano: i loro morsi sono tra i più pericolosi del pianeta e raccontano storie di potenza, sopravvivenza e fragilità umana davanti alla natura. Chiunque abbia visto un serpente velenoso sa che…
I tritoni attraversano una metamorfosi spettacolare: da larve acquatiche a esploratori terrestri, il loro ciclo vitale racconta un adattamento evolutivo unico e affascinante.
I serpenti arboricoli sono acrobati delle foreste tropicali: vivono sospesi tra i rami con eleganza e adattamenti sorprendenti. Scopri le specie più spettacolari e il loro ruolo ecologico.
Le salamandre magiche popolano miti e leggende da secoli. Dal fuoco all’alchimia, fino alla cultura pop: ecco perché continuano a incantare ancora oggi.