Archivi

Esploriamo nel dettaglio cosa distingue le rane dai rospi, dalla loro morfologia fino al loro comportamento.

Rane e rospi: quali sono le differenze?

Rane e rospi sono tra gli anfibi più conosciuti, ma spesso vengono confusi tra loro. Sebbene appartengano alla stessa famiglia, le differenze tra questi animali sono molteplici e affascinanti. Esploriamo nel dettaglio cosa distingue le rane…
Scopri perché i gechi entrano in casa alla ricerca di cibo e calore. Impara come prevenire la loro presenza con semplici accorgimenti e riduci gli insetti.

Perché i gechi entrano in casa: motivi e soluzioni

I gechi entrano in casa principalmente alla ricerca di cibo e calore. Questi piccoli rettili, spesso temuti o fraintesi, possono trovare nelle abitazioni umane un ambiente ideale per soddisfare le loro necessità quotidiane. Tuttavia, la loro…
Immagine della rana Golia, l'anfibio più grande del mondo.

La rana più grande del mondo: scopri la rana Golia

La rana più grande del mondo, conosciuta come rana Golia (Conraua goliath), è un animale straordinario e affascinante, originario dell’Africa occidentale. Con il suo peso impressionante e le sue dimensioni incredibili, rappresenta una delle meraviglie del…
Scopri la differenza tra tartarughe e testuggini: tartarughe marine e testuggini terrestri o d'acqua dolce, adattamenti fisici e comportamenti unici.

Differenza tra tartarughe e testuggini: una guida completa

Le tartarughe e le testuggini sono due animali che appartengono all’ordine dei Testudines, ma spesso confusi tra loro. La differenza principale tra questi due rettili sta nel loro habitat e nelle loro abitudini di vita. In…
Immagine di una lucertola mentre percepisce i suoni attraverso il suo timpano visibile

L’udito delle lucertole: come percepiscono i suoni

Le lucertole, come molti altri rettili, possiedono un sistema uditivo piuttosto semplice rispetto a quello di mammiferi e uccelli. Tuttavia, la loro capacità di percepire i suoni è perfettamente adattata alle loro necessità di sopravvivenza. Ma…