Le tartarughe sono da sempre simbolo di longevità e saggezza. Dai miti orientali alla Grande Tartaruga dei popoli americani, un viaggio culturale tra mito e natura.
La corsa delle baby tartarughe mare è un rituale che emoziona: minuscoli corpi che, appena nati, sfidano il buio della notte e si lanciano verso l’oceano, guidati soltanto da un istinto che non ha bisogno di…
Le tartarughe allungano il collo con un gesto che sembra semplice, ma che in realtà nasconde curiosità, difesa, persino strategie di caccia. Un piccolo movimento capace di raccontare molto della loro vita segreta. Chiunque abbia osservato…
Le tartarughe nella mitologia sono simboli di saggezza, forza e immortalità: un archetipo universale che attraversa culture e leggende dall’Asia al Mediterraneo.
Le tartarughe del Mediterraneo ci parlano di un mare che unisce natura e cultura: simboli antichi, viaggiatrici instancabili, custodi silenziose di spiagge e acque che raccontano la salute dell’intero ecosistema. Ci sono incontri in mare che…
Le tartarughe bioindicatori ci aiutano a leggere la salute dei fiumi: questi rettili silenziosi raccontano con il loro corpo il grado di inquinamento e i cambiamenti negli ecosistemi acquatici.
Le tartarughe marine e il sole hanno un legame profondo: i raggi UV regolano temperatura, metabolismo e salute del carapace, garantendo la sopravvivenza di questi rettili millenari.