Le tartarughe marine compiono viaggi millenari attraverso gli oceani seguendo rotte perfette. Scopri come si orientano e quali sfide oggi minacciano le loro migrazioni.
Il guscio della tartaruga è un capolavoro evolutivo: scopri quanto è davvero resistente e le sorprendenti verità dietro il mito del suo guscio indistruttibile.
Le tartarughe nell’arte e nella letteratura sono simboli di saggezza e lentezza che attraversano secoli di storia culturale, dall’Oriente al Rinascimento.
Scopri come dormono le tartarughe d’acqua, tra silenzi sommersi e adattamenti sorprendenti che permettono loro di riposare per ore anche senza tornare in superficie.
Le tartarughe marine si orientano nel mare grazie al loro senso magnetico e alla memoria della spiaggia natale, un GPS naturale che le guida attraverso gli oceani.
Le tartarughe leggendarie popolano miti e folklore dal Giappone all’Africa: simboli di longevità, astuzia e saggezza, continuano a intrecciare natura e immaginazione.
Alcune tartarughe possiedono un adattamento sorprendente: la respirazione cloacale. Questo trucco, per quanto buffo sembri, consente loro di sopravvivere per mesi sott’acqua, persino nei laghi ghiacciati.
Le tartarughe marine sono tra le vittime più colpite dall’inquinamento da plastica. Dalle meduse scambiate con sacchetti ai danni delle microplastiche, il problema è globale e in crescita.