Tra pitoni e anaconde, un viaggio nelle giungle tropicali per scoprire qual è davvero il serpente più lungo del mondo, tra record scientifici e leggende.
Un viaggio tra i cobra più pericolosi al mondo: re del veleno, ma anche predatori indispensabili che custodiscono l’equilibrio fragile degli ecosistemi tropicali.
Ti sei mai chiesto quanto vive un pitone reale? Con le giuste attenzioni, questo serpente pacifico e affascinante può vivere decenni, diventando un compagno silenzioso che sorprende per la sua longevità. Il pitone reale — o…
I serpenti più longevi nascondono un segreto che affascina scienziati e allevatori: possono vivere decenni, superando spesso ogni aspettativa. Ma cosa rende alcune di queste creature tanto resistenti al tempo? Silenziosi, pazienti, ma sorprendentemente longevi: i…
Il pitone delle rocce africano è un serpente imponente e intelligente, con una forza straordinaria e comportamenti che continuano a sorprendere gli scienziati.
Tra le acque tropicali vive il serpente marino più velenoso del mondo: Hydrophis belcheri, un rettile timido e affascinante che racconta il lato più armonioso dell’evoluzione marina.
Il serpente volante del paradiso plana tra gli alberi, innocuo per l’uomo ma affascinante per la scienza: scopri come funziona davvero questo adattamento unico.
I serpenti neri, tra Italia e mondo, non sono tutti pericolosi: alcune specie sono innocue, altre più temibili. Scopri miti, curiosità e consigli pratici.
I serpenti in Italia non sono pochi: alcuni amano l’acqua, altri i muretti assolati. Incontri possibili, spesso fugaci, che raccontano quanto sia varia la nostra fauna. In Italia i serpenti evocano da sempre emozioni contrastanti: curiosità,…