Le lucertole e il sole hanno un legame speciale: i muri assolati offrono calore e rifugio, fondamentali per la loro termoregolazione e sopravvivenza quotidiana.
Le lucertole notturne non temono il buio: tra sensi affinati e rifugi nascosti, trasformano la notte in un terreno fertile di caccia e sopravvivenza. Al calare del sole, quando le ombre si allungano e l’aria si…
Scopri come funziona l’udito delle lucertole: un senso discreto ma vitale che permette loro di percepire vibrazioni, predatori e persino di comunicare.
Il Geco Tokay è noto per le sue vocalizzazioni notturne: affascinante ma impegnativo da gestire, richiede attenzione a habitat, alimentazione e comportamento.
La pelle delle lucertole è un mosaico vivente: tra muta, rigenerazione e squame resistenti, racconta storie di adattamento. Scopri perché questo tessuto è così speciale e come nasconde segreti affascinanti della vita dei rettili. Con l’arrivo…
Scopri alcune curiosità sui gechi e lasciati stupire da questi piccoli rettili notturni che spesso compaiono silenziosi sui muri durante le sere d’estate. Sono utili, affascinanti e molto più antichi di quanto si immagini. I gechi…
La differenza tra geco e lucertola è un argomento affascinante per gli amanti dei rettili. Sebbene siano spesso confusi, i gechi e le lucertole presentano differenze uniche in termini di aspetto, comportamento e adattamenti all’ambiente. Scopri…
La coda della lucertola è un meccanismo di sopravvivenza affascinante che permette alla lucertola di fuggire dai predatori attraverso un fenomeno noto come autotomia. In questo articolo scoprirai come funziona l’autotomia, cosa succede dopo la perdita…
Lo scinco coccodrillo è un rettile affascinante e insolito che conquista sempre più appassionati. Scopri come si presenta, le sue abitudini e come allevarlo correttamente. Lo scinco coccodrillo, noto anche come Tribolonotus gracilis, è un piccolo…