Autore: Francesco Capasso

Sono un appassionato ed esperto nel mondo degli acquari e dei rettili, con oltre 20 anni di esperienza alle spalle. Ho fondato il sito anfibierettili.it dove condivido la mia passione per gli animali, scrivendo principalmente di anfibi e sauri. Amo esplorare e raccontare il meraviglioso mondo di questi affascinanti esseri viventi, offrendo ai lettori informazioni preziose e consigli utili.
pelobatrachus nasutus rana nasuta

Pelobatrachus nasutus: la particolare rana nasuta

Pelobatrachus nasutus, conosciuta come la rana nasuta, è un anfibio dal mimetismo straordinario che vive nelle foreste del Sud-est asiatico. Pelobatrachus nasutus è una specie di rana incredibilmente affascinante, conosciuta per il suo particolare aspetto simile…
serpente più grande del mondo

Qual è il serpente più grande del mondo?

Ti sei mai chiesto qual è il serpente più grande del mondo? Questi rettili affascinanti e talvolta spaventosi sono tra le creature più impressionanti del pianeta. Tra lunghezze da record e stazze incredibili, scopriamo insieme le…
scopri le differenze tra alligatori e coccodrilli: come distinguerli.

Differenze tra alligatori e coccodrilli: come distinguerli

Le differenze tra alligatori e coccodrilli sono spesso difficili da notare a un occhio non esperto, ma esistono caratteristiche ben definite che permettono di distinguerli. Conoscere queste differenze non è solo interessante dal punto di vista…
Come distinguere tartarughe maschio o femmina

Tartarughe maschio o femmina: come distinguerle in modo efficace

Capire se una tartaruga è maschio o femmina può essere una sfida, ma esistono diverse tecniche che possono aiutarti a farlo. Conoscere le caratteristiche principali è fondamentale per chi desidera prendersi cura di questi affascinanti rettili.…
Esploriamo nel dettaglio cosa distingue le rane dai rospi, dalla loro morfologia fino al loro comportamento.

Rane e rospi: quali sono le differenze?

Rane e rospi sono tra gli anfibi più conosciuti, ma spesso vengono confusi tra loro. Sebbene appartengano alla stessa famiglia, le differenze tra questi animali sono molteplici e affascinanti. Esploriamo nel dettaglio cosa distingue le rane…
Immagine di una lucertola mentre percepisce i suoni attraverso il suo timpano visibile

L’udito delle lucertole: come percepiscono i suoni

Le lucertole, come molti altri rettili, possiedono un sistema uditivo piuttosto semplice rispetto a quello di mammiferi e uccelli. Tuttavia, la loro capacità di percepire i suoni è perfettamente adattata alle loro necessità di sopravvivenza. Ma…
Rana nel folklore

Rane nelle favole e nelle leggende: un viaggio nel folklore globale

Le rane nelle favole hanno un ruolo affascinante e significativo in molte culture. Questi piccoli anfibi, spesso protagonisti di storie e miti, rappresentano simboli di trasformazione, fertilità e saggezza. Scopri come diverse culture, da quelle europee…