Da sempre, leggere e scrivere sono state le mie grandi passioni, evolute in una carriera di SEO copywriter dal 2014. Oltre a ciò, scrivo romanzi, esplorando mondi e storie che riflettono il mio amore per la musica, l'archeologia, gli animali, il genere fantasy e i misteri. Sono affascinata da film, serie TV e, soprattutto, dal genere fantasy, che alimenta la mia immaginazione e ispira la mia creatività. Sono co-fondatrice del blog anfibierettili.it insieme a Francesco Capasso. Mi occupo principalmente di rettili e anfibi nel folclore, nella storia, nei libri, nel cinema, nelle serie tv ecc.
Alcune tartarughe possiedono un adattamento sorprendente: la respirazione cloacale. Questo trucco, per quanto buffo sembri, consente loro di sopravvivere per mesi sott’acqua, persino nei laghi ghiacciati.
Le lucertole portano fortuna? Tra miti, credenze popolari e realtà scientifica, scopri perché questi piccoli rettili sono protagonisti della cultura e della natura.
I serpenti in Italia non sono pochi: alcuni amano l’acqua, altri i muretti assolati. Incontri possibili, spesso fugaci, che raccontano quanto sia varia la nostra fauna. In Italia i serpenti evocano da sempre emozioni contrastanti: curiosità,…
Le rane trasparenti, chiamate anche rane di vetro, mostrano gli organi interni attraverso il ventre. Scopri dove vivono, come si mimetizzano e il loro ruolo ecologico.
Le rane al microscopio rivelano un universo nascosto: cellule, colori e strutture che raccontano la vita segreta degli anfibi, tra adattamenti sorprendenti e segreti di sopravvivenza.
Le lucertole tropicali incantano con colori vividi e comportamenti insoliti. Scopri quali specie sono più affascinanti e come avvicinarsi al loro allevamento in modo consapevole.