Da sempre, leggere e scrivere sono state le mie grandi passioni, evolute in una carriera di SEO copywriter dal 2014. Oltre a ciò, scrivo romanzi, esplorando mondi e storie che riflettono il mio amore per la musica, l'archeologia, gli animali, il genere fantasy e i misteri. Sono affascinata da film, serie TV e, soprattutto, dal genere fantasy, che alimenta la mia immaginazione e ispira la mia creatività. Sono co-fondatrice del blog anfibierettili.it insieme a Francesco Capasso. Mi occupo principalmente di rettili e anfibi nel folclore, nella storia, nei libri, nel cinema, nelle serie tv ecc.
![I serpenti più strani del mondo: forme, colori e abilità incredibili I serpenti più strani del mondo: forme, colori e abilità incredibili]()
Un viaggio tra i serpenti più strani del mondo: forme bizzarre, colori spettacolari e abilità sorprendenti che raccontano la creatività della natura. [...]
![Anfibi in pericolo: le principali minacce e come possiamo aiutarli Anfibi in pericolo: le principali minacce e come possiamo aiutarli]()
Gli anfibi in pericolo sono un campanello d’allarme per la salute degli ecosistemi: scopri le minacce che li colpiscono e i gesti concreti per aiutarl [...]
![Salamandra pezzata: il simbolo segreto dei boschi italiani Salamandra pezzata: il simbolo segreto dei boschi italiani]()
La Salamandra pezzata non è solo un anfibio: è un simbolo culturale ed ecologico dei boschi italiani, un segno di equilibrio naturale che oggi rischia [...]
![I benefici ecologici delle rane: perché dobbiamo proteggerle I benefici ecologici delle rane: perché dobbiamo proteggerle]()
Le rane sono bioindicatori preziosi che regolano gli insetti e sostengono la biodiversità: ecco perché dobbiamo proteggerle e come possiamo contribuir [...]
![La pelle delle lucertole: rigenerazione, muta e altre curiosità La pelle delle lucertole: rigenerazione, muta e altre curiosità]()
La pelle delle lucertole è un mosaico vivente: tra muta, rigenerazione e squame resistenti, racconta storie di adattamento. Scopri perché questo tessu [...]
![Scopri alcune curiosità sui gechi Scopri alcune curiosità sui gechi]()
Scopri alcune curiosità sui gechi e lasciati stupire da questi piccoli rettili notturni che spesso compaiono silenziosi sui muri durante le sere d’est [...]
![Differenza tra geco e lucertola: scopri caratteristiche e curiosità Differenza tra geco e lucertola: scopri caratteristiche e curiosità]()
La differenza tra geco e lucertola è un argomento affascinante per gli amanti dei rettili. Sebbene siano spesso confusi, i gechi e le lucertole presen [...]
![Tartaruga vertebrato o invertebrato? Scopri le caratteristiche uniche di questo rettile Tartaruga vertebrato o invertebrato? Scopri le caratteristiche uniche di questo rettile]()
Tartaruga vertebrato o invertebrato? La tartaruga appartiene al regno dei vertebrati, grazie alla presenza di una colonna vertebrale e di un guscio st [...]
![Che cos’è il tuatara? Scopri il rettile arcaico che svela segreti evolutivi Che cos’è il tuatara? Scopri il rettile arcaico che svela segreti evolutivi]()
Che cos’è il tuatara? Questo antico rettile della Nuova Zelanda rappresenta un vero e proprio tesoro vivente, ricco di caratteristiche uniche e tratti [...]
![Salamandra dagli occhiali: il fascino dell’anfibio italiano protetto e unico nel suo genere Salamandra dagli occhiali: il fascino dell’anfibio italiano protetto e unico nel suo genere]()
La salamandra dagli occhiali è un anfibio endemico italiano che vive nelle aree montuose e collinari dell’Appennino centrale e settentrionale. Questa [...]