
Cosa ci insegnano i rettili sull’adattarsi ai cambiamenti
I rettili vivono sulla Terra da centinaia di milioni di anni. Hanno attraversato ere geologiche, cambiamenti climatici estremi e trasformazioni ambientali profonde. Il loro…
LeggiI rettili vivono sulla Terra da centinaia di milioni di anni. Hanno attraversato ere geologiche, cambiamenti climatici estremi e trasformazioni ambientali profonde. Il loro…
LeggiIl canto delle rane non è solo un suono estivo: è un linguaggio naturale che rivela amore, territorio e salute dell’ambiente.
LeggiLe lucertole regolano la temperatura corporea grazie a strategie naturali e comportamentali che permettono loro di sopravvivere tra caldo e freddo estremi, in perfetto…
LeggiTra pitoni e anaconde, un viaggio nelle giungle tropicali per scoprire qual è davvero il serpente più lungo del mondo, tra record scientifici e…
LeggiLe tartarughe marine compiono viaggi millenari attraverso gli oceani seguendo rotte perfette. Scopri come si orientano e quali sfide oggi minacciano le loro migrazioni.
LeggiC’è qualcosa di ipnotico nell’iguana. Con quella cresta seghettata, gli occhi attenti e il passo lento, sembra uscita da un’era antica, sopravvissuta a tutto.…
LeggiUn viaggio tra i cobra più pericolosi al mondo: re del veleno, ma anche predatori indispensabili che custodiscono l’equilibrio fragile degli ecosistemi tropicali.
LeggiLa rana muschio è un piccolo miracolo tropicale: la sua pelle sembra un tappeto d’erba viva, un camuffamento perfetto tra le rocce e il…
LeggiIl guscio della tartaruga è un capolavoro evolutivo: scopri quanto è davvero resistente e le sorprendenti verità dietro il mito del suo guscio indistruttibile.
Leggi